Articles

Corteccia cingolata

Posted on

In base alla citoarchitettonica cerebrale è stata divisa nelle aree 23, 24, 26, 29, 30, 31, 32 e 33 di Brodmann. Le aree 26, 29 e 30 sono solitamente indicate come aree retrospleniali.

Micrografia che mostra neuroni fusati della corteccia cingolata. Macchia HE-LFB.

Corteccia cingolata anterioreModifica

Articolo principale: Corteccia cingolata anteriore

Questa corrisponde alle aree 24, 32 e 33 di Brodmann e LA di Constantin von Economo e Bailey e von Bonin. È continuata anteriormente dall’area subgenuale (area 25 di Brodmann), situata sotto il genu del corpo calloso).è citoarchitettonicamente agranulare. Ha una parte giroscopica e una sulcale. La corteccia cingolata anteriore può essere ulteriormente divisa in corteccia cingolata anteriore perigenuale (vicino al genu) e corteccia midcingolata. La corteccia cingolata anteriore riceve principalmente i suoi assoni afferenti dai nuclei talamici intralaminari e mediani (vedi talamo). Il nucleo anteriore riceve afferenze mamillo-talamiche. I neuroni mamillari ricevono assoni dal subiculum. L’insieme forma un circuito neurale nel sistema limbico conosciuto come circuito di Papez. La corteccia cingolata anteriore invia assoni al nucleo anteriore e attraverso il cingolo ad altre aree limbiche di Broca. La ACC è coinvolta nei processi di rilevamento degli errori e dei conflitti.

Corteccia cingolata posterioreModifica

Articolo principale: Corteccia cingolata posteriore

Corrisponde alle aree 23 e 31 della LP di Brodmann di von Economo e Bailey e von Bonin. La sua struttura cellulare è granulare. È seguita posteriormente dalla corteccia retrospleniale (area 29) e dorsalmente dall’area 31 granulare. La corteccia cingolata posteriore riceve gran parte dei suoi assoni afferenti dal nucleo superficiale (o nucleo superiore- falsamente LD-) del talamo (vedi talamo), che a sua volta riceve assoni dal subiculum. In una certa misura duplica quindi il circuito di Papez. Riceve anche afferenze dirette dal subiculum dell’ippocampo. L’ipometabolismo della corteccia cingolata posteriore (con 18F-FDG PET) è stato definito nella malattia di Alzheimer.

Ingressi del giro cingolato anterioreModifica

Un esperimento di tracciamento retrogrado su scimmie macaco ha rivelato che il nucleo anteriore ventrale (VA) e il nucleo laterale ventrale (VL) del talamo sono collegati con aree motorie del solco cingolato. La regione retrospleniale (area 26, 29 e 30 di Brodmann) del giro cingolato può essere divisa in tre parti: corteccia granulare retrospleniale A, corteccia granulare retrospleniale B e corteccia disgranulare retrospleniale. La formazione ippocampale invia proiezioni dense alla corteccia granulare retrospleniale A e B e meno proiezioni alla corteccia disgranulare retrospleniale. Il postsubicolo invia proiezioni alla corteccia granulare retrospleniale A e B e alla corteccia disgranulare retrospleniale. Il subiculum dorsale invia proiezioni alla corteccia granulare retrospleniale B, mentre il subiculum ventrale invia proiezioni alla corteccia granulare retrospleniale A. La corteccia Entorhinal – parti caudali – invia proiezioni alla corteccia disgranulare retrospleniale.

Uscite del giro cingolato anterioreModifica

Il giro cingolato rostrale (area 32 di Brodmanns) proietta al giro temporale superiore rostrale, alla corteccia midorbitofrontale e alla corteccia prefrontale laterale.Il cingolo anteriore ventrale (area 24 di Brodmann) invia proiezioni alla corteccia insulare anteriore, alla corteccia premotoria (area 6 di Brodmann), all’area 8 di Brodmann, all’area peririnale, alla corteccia orbitofrontale (area 12 di Brodmann), al nucleo laterobasale dell’amigdala e alla parte rostrale del lobulo parietale inferiore. Iniettando agglutinina di germe di grano e coniugato di perossidasi di rafano nel giro cingolato anteriore dei gatti, ha rivelato che il giro cingolato anteriore ha connessioni reciproche con la parte rostrale del nucleo laterale posteriore talamico e l’estremità rostrale del pulvinar.Il postsubicolo riceve proiezioni dalla corteccia disgranulare retrospinale e dalla corteccia granulare retrospleniale A e B. Il parasubicolo riceve proiezioni dalla corteccia disgranulare retrospleniale e dalla corteccia granulare retrospleniale A. Le parti caudali e laterali della corteccia entorinale ricevono proiezioni dalla corteccia disgranulare retrospleniale, mentre la corteccia entorinale mediale caudale riceve proiezioni dalla corteccia granulare retrospleniale A. La corteccia disgranulare retrospleniale invia proiezioni alla corteccia peririnale. La corteccia granulare retrospinale A invia proiezioni al presubicolo rostrale.

Uscite del giro cingolato posteriore

La corteccia cingolata posteriore (area 23 di Brodmann) invia proiezioni alla corteccia prefrontale dorsolaterale (area 9 di Brodmann), corteccia prefrontale anteriore (area 10 di Brodmann), la corteccia orbitofrontale (area 11 di Brodmann), il giro paraippocampale, la parte posteriore del lobulo parietale inferiore, il presubiculum, il solco temporale superiore e la regione retrospleniale.La corteccia retrospleniale e la parte caudale della corteccia cingolata sono collegate con la corteccia prefrontale rostrale attraverso il fascicolo cingolato nelle scimmie macaco La corteccia cingolata posteriore ventrale è stata trovata per essere reciprocamente collegata con la parte caudale del lobo parietale posteriore nelle scimmie rhesus. Anche la corteccia parietale posteriore mediale è connessa con la banca ventrale posteriore del solco cingolato.

Altre connessioniModifica

Il cingolato anteriore è connesso al cingolato posteriore almeno nei conigli. Il giro cingolato posteriore è connesso con la corteccia retrospleniale e questa connessione fa parte dello splenio dorsale del corpo calloso. Il giro cingolato anteriore e posteriore e la corteccia retrospleniale inviano proiezioni al subiculum e al presubiculum.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *