La pandemia di COVID sta mettendo sotto pressione la sostenibilità di alcune economie europee, spingendo alcuni a sostenere che la crescita economica e il sostegno monetario della Banca centrale europea non saranno sufficienti e che il debito pubblico dovrebbe essere rinegoziato.
L’UE sta lottando per superare la crisi più profonda della sua storia di sette decenni, causata dalla pandemia più fatale del secolo, che ha depresso la crescita e mandato il debito pubblico a livelli record.
Durante la passata crisi finanziaria, il debito pubblico dell’UE (escluso il Regno Unito) è aumentato di 20 punti fino all’86,6% del suo PIL.
Secondo le ultime previsioni della Commissione europea, il debito pubblico dell’UE dovrebbe crescere di 15 punti quest’anno per raggiungere il 95% del PIL.
Questo peso sarà particolarmente doloroso per una mezza dozzina di paesi (Grecia, Italia, Francia, Portogallo, Belgio e Spagna), sollevando domande sulla sostenibilità dei loro conti pubblici a medio e lungo termine, ha avvertito la Commissione all’inizio di novembre.
Gli economisti concordano sul fatto che il debito pubblico è sostenibile finché le economie crescono al di sopra dei costi di finanziamento del debito, uno scenario possibile grazie all’intervento della BCE.35 trilioni di euro, che si è aggiunto al suo programma di acquisto di asset in corso, e i suoi tassi vicini allo zero hanno mantenuto i rendimenti obbligazionari a livelli record.
“Finché la BCE comprerà il 75% del debito spagnolo, non avremo alcun problema”, ha detto Maria Jesus Fernández, un’economista senior di Funcas, un centro di ricerca spagnolo.
Ma ha aggiunto che se la BCE comincia a chiudere il rubinetto, “sarà molto pericoloso, una bomba a orologeria per l’economia spagnola”, dati gli enormi squilibri strutturali della quarta economia dell’UE. “Possiamo essere costretti ad adottare aggiustamenti molto bruschi”, ha spiegato.
Nonostante, i paesi sulla corda tesa possono contare sul sostegno della BCE. Ángel Talavera di Oxford Economics sottolinea che “non ci si aspetta che la BCE aumenti i tassi nel prossimo futuro”, viste le tendenze dell’inflazione. “Il debito elevato è un problema che alla fine dovremo affrontare, ma non per ora”, ha detto.
Anche se l’Eurogruppo e la Commissione europea hanno escluso un nuovo stimolo, il presidente della Bce Christine Lagarde ha promesso di agire nuovamente “con determinazione” a dicembre di fronte alla seconda ondata del virus.
Lagarde giura di agire “con determinazione” contro la seconda ondata
La presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde ha detto giovedì (19 novembre) che l’istituzione agirà “con determinazione” contro la seconda ondata della pandemia, in vista del nuovo stimolo monetario che dovrebbe annunciare a dicembre.
“La crescita è l’unica soluzione credibile e sana”, ha detto Maria Demertzis, vice direttore del think tank Bruegel.
Per rilanciare le economie nazionali colpite dal virus, l’Ue ha concordato a luglio un fondo di ripresa da 750 miliardi di euro per finanziare investimenti negli stati membri. Il fondo, ancora bloccato da Ungheria e Polonia, sarà finanziato con una quantità senza precedenti di debito UE (da ripagare eventualmente con nuove tasse europee).
La Commissione considera le opzioni per il fondo di ripresa senza Ungheria e Polonia
La Commissione europea sta valutando le opzioni per aggirare il veto di Ungheria e Polonia al bilancio UE e al fondo di ripresa, e potrebbe presentare una proposta all’inizio del prossimo anno se il loro blocco rimane, ha confermato mercoledì (2 dicembre) un alto funzionario UE.
Compenserà parte del costo della ripresa, soprattutto per l’Italia e la Spagna, gli stati membri più colpiti.
Lorenzo Codogno della London School of Economics e Giancarlo Corsetti dell’Università di Cambridge sostengono che il massiccio stimolo europeo potrebbe alimentare l’inflazione, e la BCE potrebbe considerare se iniziare a ridurre la sua posizione accomodante.
Ma data l’evoluzione dell’inflazione negli ultimi anni e il paradigma attuale, in cui le banche centrali, compresa la Fed, sono disposte a superare il loro obiettivo di inflazione per sostenere la politica fiscale, Codogno e Corsetti credono che la BCE agirà con cautela e non ripeterà gli errori dell’ultima crisi.
Altre soluzioni
Anche se la BCE mantiene il suo stimolo monetario nel medio termine, alcune voci sostengono che la crescita non sarà sufficiente per sopravvivere all’enorme quantità di nuovo debito.
L’Italia gode di un sostegno sovradimensionato della BCE mentre il debito cresce
L’Italia ha goduto di acquisti sovradimensionati del suo debito pubblico da parte della Banca centrale europea in giugno e luglio, distinguendosi come il principale beneficiario degli sforzi della BCE per sostenere l’economia della zona euro colpita dal virus, come hanno mostrato i dati lunedì (3 agosto).
Con il debito italiano che dovrebbe raggiungere il 160% del PIL, Riccardo Fraccaro, uno dei consiglieri più vicini al primo ministro Giuseppe Conte, ha chiesto alla BCE di cancellare il debito sovrano che ha acquistato, o di estendere la sua scadenza in perpetuo. Lagarde ha respinto l’idea, spiegando che non c’è una base legale per la BCE per cancellare il debito sovrano che possiede.
Il direttore generale del FMI Kristalina Georgieva ha detto all’inizio di questa settimana che le proposte provenienti dall’Italia richiederebbero un cambiamento del trattato UE, altamente improbabile che accada presto. Invece, ha sostenuto che la sostenibilità del debito deve essere affrontata in modo “prudente e non calciando il barattolo lungo la strada”.
“Il modo migliore è sulla base della crescita”, ha detto, grazie all’intervento della BCE e utilizzando il fondo di ripresa UE per migliorare la competitività delle economie europee.
“È facile da dire ma molto più difficile da fare”, ha ammesso Georgieva.
Il debito privato
L’impatto della pandemia ha spinto anche le imprese vicino al precipizio, soprattutto i settori del turismo, della ristorazione e del commercio al dettaglio. Le aziende si sono arrangiate grazie alle misure di liquidità e ai crediti speciali approvati dai governi.
“Le garanzie sui prestiti del governo e le moratorie sui fallimenti hanno impedito un’ondata su larga scala di inadempienze delle società non finanziarie, ma un numero considerevole di imprese potrebbe essere costretto a presentare istanza di fallimento se queste misure venissero revocate troppo presto o se le condizioni di prestito delle banche si inaspriscessero”, ha detto la BCE in un rapporto di novembre.
Ángel Talavera di Oxford Economics è più preoccupato per il debito privato che per i livelli pubblici, soprattutto nelle famiglie e in alcuni settori, a causa del rischio di default e del potenziale impatto sul settore bancario.
Demertzis di Bruegel, nel frattempo, ritiene che la lezione della crisi passata è che “prima si ristruttura il debito privato, meglio è per tutte le parti”, comprese le banche.
Ha aggiunto che l’UE ha strumenti migliori per far fronte a questo rispetto a dieci anni fa, compresi i quadri migliori per le procedure di insolvenza.
The Brief, powered by EHFG – Parliamo di debito, ma non ancora
Con milioni di europei che hanno visto le loro buste paga e i loro bilanci attutiti da soldi in cassa integrazione e prestiti senza vincoli, potrebbe essere facile pensare che il cosiddetto “albero magico del denaro” non solo esiste, ma è carico di ricchezze generose. Come …