Beyond lisping – Code Switching and Gay Speech Styles
“L’omofobia, sembra, è l’unico pregiudizio che rimane rispettabile, che non è stato delegittimato, che non è stato tagliato fuori dalle sue sorgenti. È l’ultima frontiera, per così dire, dell’odio inveterato, irragionevole”. Rabbino Alexander Schindler 1925-2000
Bowen, C. (2002). Oltre il biascicamento – Code Switching e stili di discorso gay. Retrieved from http://www.speech-language-therapy.com/ on .
Questo articolo, scritto nel 2002 da Caroline Bowen riguarda il code switching, gli stili di discorso gay, e le caratteristiche del discorso tra cui il lisping.
Una delle parole di ricerca più importanti per questo sito è ‘lisp’. Le tipiche domande di ricerca includono “Perché i gay parlano con la lisca?”, “Posso sbarazzarmi della mia lisca gay?” e “I gay parlano sempre con la lisca?”. Queste domande sono davvero oggetto di molteplici progetti di ricerca e dissertazioni di dottorato, e non ci sono risposte pronte per l’uso.
Fascinato dall’enorme volume di tali ricerche, e dall’interesse che la gente ha per le connessioni tra stili di discorso gay e biascicamento, ho fatto io stesso alcune ricerche sull’argomento.
Anche se ho trovato pochissimo materiale scritto da una prospettiva linguistica o di scienze della comunicazione, c’erano alcune pagine rilevanti, come l’articolo qui, la discussione qui, e qualche satira pungente. Il lavoro di Henry Rogers e Ron Smyth dell’Università di Toronto si è distinto dalla massa.
Da ‘Gay Voice’ in The University of Toronto Magazine, giugno 2002:
“Perché alcuni uomini gay “suonano” gay? Dopo tre anni di ricerca, i professori di linguistica Henry Rogers e Ron Smyth potrebbero essere sul punto di rispondere a questa domanda. Dopo aver identificato le caratteristiche fonetiche che sembrano far suonare gay la voce di un uomo, la loro migliore intuizione è che alcuni uomini gay possono inconsciamente adottare certi modelli di linguaggio femminile. Vogliono sapere come gli uomini acquisiscono questo modo di parlare, e perché – specialmente quando la società stigmatizza così spesso quelli con voci che suonano gay.
Rogers e Smyth stanno anche esplorando gli stereotipi che gli uomini gay suonano effeminati e sono riconosciuti dal modo in cui parlano. Hanno chiesto alle persone di ascoltare le registrazioni di 25 uomini, 17 dei quali gay. Nel 62% dei casi gli ascoltatori hanno identificato correttamente l’orientamento sessuale dei parlanti. Forse meno della metà degli uomini gay suona gay, dice Rogers. “La voce che suonava più etero nello studio era infatti un uomo gay, e la sesta voce che suonava più gay era un uomo etero.”
Rispondendo ai termini di ricerca ‘gay + lisp’, l’affidabile Google mi ha portato a Gays in the Media di una studentessa scrittrice, Rachel Brandsma. Il suo saggio fornisce una breve discussione sulla rappresentazione stereotipata di un uomo gay nella sitcom televisiva Will e Grace.
“Jack ha la pronuncia blesa e usa molti gesti e movimenti delle mani, così come espressioni esagerate, si veste principalmente di colori pastello ed è pieno di energia. Jack usa anche una terminologia che molti potrebbero considerare come “gay”. Questo include parole e frasi come ‘Quella piccola tartina!’ o ‘Sono una celebrità’ e ‘E’ così festoso.”
Perché Jack biascica?
Quando si cercano spiegazioni per la biascicanza negli uomini gay e lo stereotipo del gay biascicante, spesso ne deriva una discussione tra l’uovo e la gallina. Un’ipotesi è che, dato lo stereotipo, molti uomini gay possano effettivamente assumere un modello /s/ dentalizzato o interdentale come una dichiarazione indiretta sul desiderio di identificarsi e far parte della comunità gay. Ci sono anche interessanti argomenti a favore di una spiegazione genetica. Qualunque sia la ragione, il biascicare negli uomini gay aiuta certamente gli etero con il loro gaydar!
Sono libero!
Mentre Jack è apertamente gay, il signor Humphries del reparto abbigliamento di Grace Brothers nella lunga sitcom britannica Are You Being Served (AYBS) 1972-1984 fornisce un esempio ragionevolmente noto di un personaggio la cui sessualità rimane ambigua. Non ci viene mai detto direttamente che il personaggio di John Inman (1935-2007) è gay. James Han, proprietario del sito dei fan di AYBS scrive:
“Si comporta costantemente come uno stereotipo di maschio gay: zoppica, non cammina mai, sempre in balia, ossessionato dal mantenere un aspetto giovanile, impazzisce per i ragazzi carini, si veste da donna, ecc. Il signor Humphries, anche se molto popolare, era (ed è) un personaggio controverso, antipatico a molti: prima di tutto, molte persone odiavano i gay in generale, e coloro che accettavano gli omosessuali disapprovavano il fatto che il signor Humphries servisse solo a promuovere gli stereotipi creati da persone bigotte…”
Lettere sul lisping
C’è un flusso costante di e-mail da parte di consumatori e professionisti SLP/SLT, e altre persone interessate al lisping e agli stili di discorso gay, compresa una nota amichevole nel 1999 da un uomo di Toronto che diceva di volermi nominare ‘un’icona gay per il nuovo millennio’! Poi ci sono stati gli ennesimi spiritosi che hanno chiesto: “Di chi è stata la crudele idea che la parola “lisp” avesse una “s”?”
Corrispondenza accademica
Come pure, c’è stata corrispondenza da ricercatori accademici nelle aree delle scienze della comunicazione, della linguistica e della psicologia, studiando la relazione tra sessualità umana e sviluppo del discorso, modelli di discorso, semantica, pragmatica e stile comunicativo o registro. Vediamo cosa significano alcuni di questi termini.
Semantica e pragmatica
Utilizzare un linguaggio che ‘si adatti’ ad una particolare situazione è parte integrante di una comunicazione efficace. Le nostre parole devono essere giuste, il nostro linguaggio del corpo, il contegno e il comportamento devono essere appropriati, e il modo in cui parliamo – il nostro “registro”, o stile comunicativo – dovrebbe riflettere il nostro status e quello della persona con cui stiamo parlando.
La capacità di raggiungere questo equilibrio ha molto a che fare con la nostra comprensione della semantica e della pragmatica della lingua, o delle lingue che parliamo, e delle situazioni sociali che incontriamo.
La maggior parte di noi ha un senso infallibile di quando e come far sembrare ciò che diciamo piacevole, rispettoso, scherzoso, confidenziale, simpatico, ferito, frivolo, arrabbiato, triste, insoddisfatto, mistificato, affettuoso, incredulo, divertito, scettico o romantico.
Sappiamo come regolare l’intensità di ciò che diciamo per adattarci all’ambiente comunicativo; per commentare dolcemente il nostro vicino durante una recita (evitando l’ostile “Shhh!” dall’oscurità); per alzare la voce al giusto livello contro il rumore di fondo su un aereo; e per gridare la nostra esultanza quando un atleta favorito ha successo.
I particolari adattamenti semantici e pragmatici che facciamo sono in gran parte determinati culturalmente e linguisticamente. Il comportamento verbale e non verbale che è considerato accettabile in una certa situazione in una cultura e/o lingua può essere inaccettabile in un’altra.
Commutazione di codice
La commutazione di codice è un termine usato in linguistica che si riferisce agli adattamenti che le persone fanno al loro modo di parlare quando si spostano da una lingua o stile linguistico a un altro. Per esempio, il code switching è presente quando una persona passa dal parlare inglese al parlare thailandese, o dal parlare l’inglese standard americano all’inglese vernacolare afroamericano (AAVE). A volte si usa il termine “codice”, e a volte “registro” o “stile di discorso”.
Bilingue
Le persone che parlano fluentemente più di una lingua diventano estremamente abili nella commutazione di codice o “alternanza linguistica” – quella sorprendente abilità che hanno le persone bilingue o multilingue di passare da una lingua all’altra, regolando molto più delle semplici parole che pronunciano.
Miscelazione di codice
La commutazione di codice può includere il ‘code mixing’ – dire parte di un discorso in una lingua, registro o stile, e parte in un altro, o combinare le convenzioni grammaticali di una lingua o stile con le parole di un altro.
Per esempio, i bambini aborigeni australiani possono passare dal “talking flash” (usando l’inglese australiano standard) al “talking language” (parlando una lingua aborigena o un creolo) e parlare l’inglese aborigeno, spesso mescolando i quattro registri. La mescolanza dei codici è spesso un veicolo per l’umorismo, come nelle situazioni in cui un personaggio “snob” pronuncia un’espressione rozza e fuori dal personaggio con una “voce snob”, o viceversa.
Parlare da gay e biascicare
A prima vista, il “suono gay” di molti, ma certamente non tutti, gli uomini gay, sembra all’ascoltatore casuale essere dovuto al modo in cui producono i suoni /s/ e /z/. Hanno quello che molte persone considerano un “caratteristico” biascichio. Questo può comportare:
- un ‘iperarticolato’ (molto preciso) /s/ e /z/, o
- un /s/ e /z/ molto sibilante, o
- un /s/ e /z/ dentalizzato con la lingua che tocca i denti, o
- una /s/ e /z/ interdentale con la lingua che sporge tra i denti, o
- una ‘s/z persistente’ in cui il suono è leggermente prolungato per effetto (sso sspecial, amazzzing), o
- combinazioni delle cinque precedenti.
A volte i suoni ‘sh’ come shake, e ‘zh’ come measure, sono dentalizzati in aggiunta, o al posto di /s/ e /z/.
Oltre la biascicata
Ma c’è di più nel ‘suonare gay’ che semplicemente parlare con una biascicata. Il linguaggio che può essere usato (ad esempio, ‘You go girl!’), l’intonazione, il tono e il linguaggio del corpo e persino l’aspetto di chi parla e l’ambiente comunicativo contribuiscono tutti a ciò che l’ascoltatore percepisce come ‘suonare gay’. Le caratteristiche del discorso gay e il comportamento associato possono includere alcuni o tutti i seguenti elementi.
- precisa articolazione
- allungamento di /s/ e /z/ in modo sottile
- allungamento di /l/ in modo sottile
- consonanti di stop finali enfatizzate
- consonanti di stop finali enfatizzate con respiro, o produzione “seducente” aspirata
- lisping o altre alterazioni di /s/ e /z/
- utilizzo di inflessioni verso l’alto (più appariscenti)
- allungamento di vocali e.g., ‘Soo gooorgeous’
- allungando le consonanti, per esempio, ‘Ffffabulous’
- purando le labbra quando si inizia una parola
- purando le labbra e scuotendo la testa enfaticamente da un lato all’altro quando si inizia una parola
- dicendo mmm prima di una parola, per esempio, mmm-yes’, ‘mmm-no’, ‘mmm-nice’, ‘mmm-lush’
- utilizzando un tono di voce più alto
- cercando un suono ‘femminile’, o un suono ‘gay’
- utilizzando contatti articolatori morbidi all’inizio delle parole, e ‘respirando attraverso’ i suoni
- utilizzando vocaboli o espressioni particolari identificati come ‘gay’, es, E’ così festoso.”
- adottando un contegno da campo alto
Perché cambiare codice?
Molti uomini gay sono effettivamente bilingue, e possono scegliere se sembrare gay o etero, a seconda di dove si trovano o con chi sono.
Proprio come un individuo afro-americano può passare dall’Ebonics all’inglese standard, o viceversa, i gay possono passare da ‘straight’ a ‘gay’. Questo è un esempio di code-switching (vedi sopra).
Alcuni uomini gay fanno code-mix, suonando ‘un po’ gay’ (possibilmente inviando un messaggio ambiguo) a volte, e ‘molto gay’, se posso usare questa espressione (di solito inviando un messaggio non ambiguo), altre volte.
Ci sono un certo numero di teorie e suggerimenti sul perché questo cambio di codice si verifica, tra cui:
- il cambio di codice è usato per proteggere la sessualità (in un ambiente nuovo, sconosciuto, insicuro o ostile)
- il cambio di codice è usato per proiettare la sessualità (in un ambiente familiare, accettante o confortevole)
- il cambio di codice dalla produzione standard alla produzione ‘gay’ è usato come indicazione di orgoglio, un senso di comunità, unità e solidarietà
- il cambio di codice è usato come una dichiarazione politica
- il cambio di codice è usato come una “protezione” da, o barriera alle “avances” eterosessuali
Alcuni uomini gay riferiscono di passare alla produzione gay solo quando sono in compagnia di altri uomini gay. Infatti, alcuni dicono che i loro genitori, datori di lavoro e compagni di lavoro, per esempio, non li hanno mai sentiti “parlare da gay”.
Quando inizia il cambio di codice?
La questione dell’età in cui gli individui gay che cambiano codice (da etero a gay e da gay a etero) iniziano a farlo rimane senza risposta nella letteratura peer reviewed.
Il Gay Speech Web Survey, uno dei primi progetti web based del suo genere, ha esplorato il cambio di codice. Gli autori erano due studenti laureati Todd Fixx e William Galey, con David Ratusnik della University of Central Florida. Hanno presentato i risultati dell’indagine come sessione poster all’ASHA di San Francisco (nel 1999).
Commutazione di codice nei bambini piccoli
Sappiamo che la commutazione di codice in generale inizia molto giovane. I bambini piccoli adattano il loro stile comunicativo, o “cambio di codice”, quando parlano con i neonati o con i bambini che percepiscono come “più giovani”. Imparano in età molto giovane a parlare come un genitore mentre rimboccano le coperte a un bambolotto. Anche i bambini di tre anni parlano con i loro coetanei in un modo più “adulto” di quanto non facciano quando parlano con i bambini più piccoli e i neonati.
I bambini tipicamente in via di sviluppo cambiano codice e “parlano al ribasso” ai bambini che percepiscono essere in ritardo di sviluppo. Parlano anche in modo speciale con gli animali domestici, e cambiano costantemente codice quando danno voce ai personaggi dei loro giochi immaginari.
Il biascicamento nei bambini piccoli
Prima dei quattro anni e mezzo (almeno) il biascicamento è appropriato all’età. Sostituire ‘th’ per /s/ e /z/ o produrre varianti dentalizzate di /s/ e /z/ è una parte normale della crescita di molti bambini e bambine. Questo è il motivo per cui gli SLP/SLT non li trattano per la lisca prima dei quattro anni e mezzo. Entro i quattro anni e mezzo la maggior parte delle lische scompare spontaneamente come conseguenza naturale dello sviluppo.
Parlare e orientamento sessuale
La domanda, “i bambini che biascicano, che crescono per essere gay, sembrano gay, quando sono piccoli?” si pone costantemente nella corrispondenza che ricevo dagli accademici. Chiedono se c’è qualche segno rivelatore nel comportamento dei ragazzi che biascicano che potrebbe portare i logopedisti che li trattano a pensare che potrebbero crescere e identificarsi come gay?
Per esempio, un eminente scienziato comportamentale ha scritto:
“Sto studiando l’orientamento sessuale e i modelli di linguaggio, e mi sto chiedendo se lei ha qualche impressione sui ragazzi che ha visto per la terapia logopedica della biascica. Crede che ci sia un tasso di femminilità più alto che tra gli altri ragazzi? La mia ricerca ha dimostrato che esiste una forma riconoscibile di discorso gay. Aneddoticamente, diversi amici gay mi hanno detto di essere stati in terapia logopedica per il biascicamento da bambini”.
La sua lettera tocca una serie di questioni chiave, esplorate qui dal punto di vista di un ricercatore di linguistica, patologo del linguaggio e specialista della comunicazione che non è in alcun modo esperto nelle aree accademiche che riguardano la sessualità umana e l’orientamento sessuale.
“In terapia” per la lisca infantile
Prendiamo prima l’ultimo punto, riguardante gli uomini gay che hanno fatto terapia logopedica da bambini.
Statistica
Le notizie di uomini gay in terapia per la lisca infantile potrebbero essere spiegate in termini statistici. C’è una prevalenza molto alta di disturbi della parola e del linguaggio. Qualcosa come 1/7 degli individui! Il dieci per cento dei bambini che entrano in prima elementare negli Stati Uniti hanno disturbi del linguaggio da moderati a gravi, compresi i disturbi del suono del discorso e la balbuzie. I bambini che balbettano (solo) sono considerati avere lievi disturbi del suono del discorso (o anche nessun disturbo del linguaggio) e sarebbero in eccesso al 10%.
Io parlo abbastanza un giorno
Il mio corrispondente mi ha presentato le memorie autobiografiche di David Sedaris sull’essere stato strappato dalla sua classe, come altri ragazzi della categoria FUTURI OMOSESSUALI D’AMERICA (parole sue e tappi!), per avere la sua lisca espiantata da un logopedista certificato dallo stato.
“Nessuno degli studenti in terapia erano ragazze. Erano tutti ragazzi come me che tenevano degli album di fotografie di star del cinema e si facevano le tende da soli”. Me Talk Pretty One Day estratto
Descritto dal New York Magazine come drammaturgo, autore, star della radio ed elfo in pensione, Sedaris scrive dell’esperienza in quinta elementare di ragazzi omosessuali costretti a nascondere la loro sessualità a scuola.
“Ci siamo fatti in quattro per cercare di inserirci ma alla fine siamo stati traditi dalle nostre lingue. All’inizio dell’anno scolastico, mentre ci congratulavamo con noi stessi per essere riusciti a passare per normali, l’agente Samson prendeva i nomi mentre i nostri insegnanti riuniti alzavano la mano, dicendo: “Ne ho uno nella mia classe” e “Ce ne sono due nella mia classe di matematica della quarta ora”. Erano anche in grado di individuare i futuri ubriachi e depressi? Speravano che, eliminando le nostre liti, potessero metterci su una strada diversa, o cercavano di prepararci a future carriere teatrali e corali?” Me Talk Pretty One Day
Prospettive diverse
L’esperienza di Sedaris nella terapia logopedica per la lisca è dalla prospettiva di un bambino di dieci o undici anni già consapevole della sua preferenza per partner dello stesso sesso.
Io arrivo all’argomento da una prospettiva abbastanza diversa. La mia esperienza clinica diretta nella valutazione e nel trattamento di bambini che biascicano è quasi esclusivamente con bambini dai quattro anni e mezzo ai sei.
Femminilità e ragazzi che biascicano
La domanda, Crede che ci sia un più alto tasso di femminilità che tra gli altri ragazzi? era facile per me rispondere in relazione alla mia casistica.
Tra le centinaia di bambini sotto i sette anni che ho trattato per la biascica la ripartizione è stata di circa il 40% di ragazze e 60% di ragazzi. Non c’era un tasso di femminilità più alto tra i ragazzi che lisciavano che tra gli altri ragazzi.
Modi infantili
Tuttavia, sia tra i ragazzi che tra le ragazze, c’era un’incidenza abbastanza alta di ‘infantilismo’ e ‘immaturità’, con molti dei bambini che si comportavano ‘giovani’ per la loro età.
Alcuni hanno incantato il loro ‘pubblico’ con i loro ‘modi da bambini’ carini, e alcuni hanno fatto infuriare o preoccupato i loro genitori con comportamenti che vanno dal rifiuto di rinunciare ai loro ciucci, all’ansia di separazione ‘irragionevole’, e continuando ad avere capricci da bambino di due anni, al succhiare il pollice, al parlare da bambino di proposito e al bere dal biberon.
Come parte di questi vari modelli di immaturità sia i ragazzi che le ragazze tendevano ad essere molto appiccicosi con le loro madri e i loro padri.
Famiglia
Una proporzione significativa di bambini e bambine tra i 4,6 e i 6,0 che biascicano hanno membri della famiglia di primo grado che biascicano: madri, padri e fratelli.
Bambini più grandi che biascicano
Trattare bambini più grandi di 6 anni che biascicano è qualcosa che ho fatto molto raramente. Sarebbe interessante sentire i colleghi SLP/SLT che hanno esperienza nel trattamento di ragazzi più grandi che biascicano. Come risponderebbero alla domanda:
Credete che ci sia un tasso di femminilità più alto che tra gli altri ragazzi?
Il biascicare è femminile?
La domanda suggerisce che c’è un tasso di femminilità più alto tra i ragazzi che si identificano, o che successivamente si identificano, come gay rispetto agli altri ragazzi. Pensando a questo, mi sono chiesto se gli SLP/SLT e la popolazione in generale considerano il biascicare come un tratto ‘femminile’. Personalmente, ho avuto a che fare con così tanti maschi biascicanti di tutte le età (inclusi padri e figli) per così tanto tempo che trovo molto difficile pensare che sia una caratteristica femminile.
Guardando indietro
Per circa 27 anni ho praticato nello stesso posto, a Sydney, Australia, attingendo alla stessa area geografica per circa il 70% del mio carico di lavoro. Molte famiglie e molti clienti sono rimasti in contatto con me molto tempo dopo la dimissione dalla terapia.
Conseguentemente, conosco un certo numero di giovani uomini che mi hanno visto riguardo alle loro crisi quando erano bambini, e che ora si identificano come gay. In ogni caso le loro crisi sono state trattate con successo.
In NESSUNO di questi casi c’era qualcosa che mi facesse pensare a questi giovani ragazzi come “potenzialmente gay”.
Da adulti, alcuni di questi ex-clienti mantengono una normale produzione di /s/ e /z/; alcuni hanno labiali senza altre caratteristiche del ‘discorso gay’; alcuni cambiano codice; e alcuni proiettano un contegno da camp tutto il tempo.
Parole comode
Il comportamento di chi cambia codice merita un breve commento. Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, nella mia azienda “parlano da gay” molto facilmente. Trovo questo interessante perché ci si potrebbe aspettare che si sforzino di NON biascicare, nel senso che sanno che sono interessato al discorso e che probabilmente mi sto occupando del MODO del loro discorso oltre che della materia, e nel senso che potrebbero essere sensibili all’idea che io possa essere deluso dal fatto che i loro balbettii siano ‘regrediti’ (data la nostra storia comune). Ma per fortuna, no, non esagerano nel cercare di parlare ‘dritto’ per la loro vecchia SLP. Sono a loro agio nell’essere se stessi.
Links
APA: Sessualità
GLAAD
GLBTQ – gayspeak
J Michael Bailey
L’GASP
Mind Your Language
Passare due volte
Polari: Chris Denning
Polari: Paul Baker
Segni legati alla sessualità
Suonare Gay – Joe Clark
Le forme più sottili di omofobia
Con i gay abbattuti
Articoli
Crist, S. (1997). Durata delle consonanti di inizio nel discorso stereotipato dei maschi gay. Penn Working Papers in Linguistics. (Sean Crist ha anche scritto una storia satirica intelligente su Rusty
Pierrehumbert, J.B., Bent, T., Munson, B., Bradlow, A.R., & Bailey, J.M. (2004). L’influenza dell’orientamento sessuale sulla produzione delle vocali. Journal of the Acoustical Society of America, 116, 1905-1908.
Munson, B., McDonald, E. C., De Boe, N. L., & White, A. R. (2005). The Acoustic and Perceptual Bases of Judgements of Women and Men’s Sexual Orientation from Read Speech. Journal of Phonetics.
Rogers,H., Jacobs, G., & Smyth, R. (2001). Ricerca di correlati fonetici di voci dal suono gay ed etero. Toronto Working Papers in Linguistics, 18, 46-64.