È una credenza popolare che gli Stati di confine – Delaware, Kentucky, Maryland, Missouri e West Virginia – costituissero la terra di mezzo della Guerra Civile, una regione di moderazione situata tra il Nord e il Sud in guerra. Questa era, dopo tutto, la casa di grandi compromessi come Henry Clay del Kentucky, un senatore degli Stati Uniti che ha elaborato importanti misure che hanno impedito la guerra civile negli anni 1820 e 1850. È stata la regione in cui nessuno stato ha sostenuto Abraham Lincoln nelle elezioni presidenziali del 1860 – ma dove nessuno stato si è seccato in risposta. Ed è stata una regione che ha cercato una posizione intermedia unica in tempo di guerra, gli stati schiavisti rimanendo con gli stati liberi dell’Unione. Tuttavia, qualsiasi speranza che questa ricerca della via di mezzo avrebbe portato la pace ai residenti degli stati di confine fu rapidamente infranta in tempo di guerra. Scontri furiosi, tra cui alcune delle guerriglie più violente della storia americana, divennero un fatto quotidiano della vita in questa regione, poiché le due parti vivevano fianco a fianco e si confrontavano quotidianamente. Gli stati di confine erano entrambi compromettenti in tempo di pace e antagonisti in guerra, due posizioni apparentemente contraddittorie che in realtà nascevano dalla stessa fonte: ogni stato comprendeva profonde e durature divisioni interne.
La regione di confine era stata a lungo il luogo dove gli interessi divergenti degli americani coincidevano, dove schiavitù e abolizionismo, industria e agricoltura, democratici e repubblicani esistevano tutti fianco a fianco. Era anche il crocevia dei viaggi degli americani, poiché i nordisti si spostavano a sud per ottenere terreni o per andare in vacanza, i sudisti andavano a nord per l’istruzione o il lavoro, e gli orientali si spostavano a ovest per cercare nuove terre. Le diverse culture, economie e politiche della nazione coesistevano in questa regione, rendendo difficile, mentre il conflitto sezionale minacciava la nazione, tirare questi stati ordinatamente verso una parte o l’altra. I residenti sentivano profondamente la lotta della nazione sul futuro della schiavitù. Da un lato gli stati di confine detenevano meno schiavi – solo l’11% della popolazione schiava totale della nazione nel 1860 – rispetto agli stati più a sud. Ma anche il numero dei proprietari di schiavi non era insignificante, dato che il Kentucky aveva più proprietari di schiavi del Mississippi (e si posizionava al terzo posto dietro la Virginia e la Georgia per questa misura). Anche l’opinione pubblica che circondava la schiavitù condivideva gran parte dell’intensità della lotta nazionale, dato che gli abolizionisti fecero profonde incursioni negli Stati di confine prima della guerra, fondando nuove organizzazioni e giornali, mentre i vigilanti pro-schiavitù cercavano di fermarli con la violenza della folla. I politici degli Stati di confine vedevano tra i loro elettori niente di meno che la nazione divisa su una scala più piccola.
Tenere insieme questa popolazione internamente divisa era un problema che si intensificò con la crisi della secessione e spinse i leader degli Stati di confine a una particolare forma di compromesso: la neutralità. Mentre gli altri quattro stati schiavisti che erano stati altrettanto riluttanti a secedere – Virginia, Arkansas, Tennessee e North Carolina – alla fine lo fecero entro la fine di aprile del 1861, gli altri stati di confine inizialmente cercarono di non schierarsi affatto (l’eccezione fu il Delaware, dove la lealtà all’Unione non fu mai in dubbio). Ma questo si dimostrò difficile da sostenere. I residenti trovarono difficile essere neutrali nella loro vita quotidiana, specialmente gli uomini in età militare che iniziarono a lasciare gli stati per arruolarsi altrove. Questi stati erano anche situati geograficamente in un luogo troppo centrale per rimanere fuori dal conflitto, dato che sia l’Unione che la Confederazione riconoscevano il valore strategico della regione. Il Maryland circondava Washington D.C. su tre lati, mentre il porto e le ferrovie di Baltimora offrivano importanti linee di approvvigionamento. Il Kentucky possedeva il fiume Ohio, una strada ben percorsa dalle truppe occidentali, così come le ferrovie verso il sud, mentre St. Louis era la sede di uno dei più grandi arsenali della nazione. Gli Stati di confine possedevano risorse umane e materiali che potevano aiutare l’una o l’altra parte, e con l’inizio della guerra, entrambe le parti decisero di conquistarle.
La prima sfida alla neutralità degli Stati di confine ebbe luogo nel Maryland il 19 aprile 1861. Qui, mentre il 6° Reggimento del Massachusetts rispondeva alla chiamata di Lincoln per le truppe e si muoveva attraverso il Maryland sulla strada per Washington, D.C., una folla filoconfederata si riunì a Baltimora e aprì il fuoco quando le truppe si avvicinarono. I soldati del Massachusetts risposero al fuoco e alla fine della giornata erano morte 16 persone. Altre truppe dell’Unione continuarono ad arrivare, occupando la capitale Annapolis e aprendo una via più sicura per Washington che aggirava la turbolenta Baltimora. La legislatura statale lasciò Annapolis e, sebbene i suoi membri criticassero apertamente i leader dell’Unione, non fu convocata alcuna convenzione per considerare la secessione. A metà giugno il sentimento latente dell’Unione emerse con forza per eleggere gli unionisti in tutti e sei i seggi del Maryland al Congresso degli Stati Uniti. Ogni residua speranza di neutralità, o addirittura di secessione, svanì. Simili sconfitte per la neutralità ebbero luogo nei mesi successivi nel Kentucky, che, nonostante le simpatie sudiste del governatore, continuò ad alzare la bandiera degli Stati Uniti sul suo campidoglio a settembre, e nel Missouri, dove l’Unione spinse le truppe confederate fuori dal paese entro marzo 1862. La neutralità era finita e gli Stati di confine erano ora ufficialmente legati all’Unione.
Ma una cosa era che uno stato professasse la sua fedeltà all’Unione e un’altra che tutti i suoi cittadini lo seguissero. Le animosità di vecchia data emersero con una vendetta, mentre la popolazione degli stati di confine si rivoltava apertamente contro se stessa. Le comunità si divisero, o nel caso della Virginia Occidentale, un intero stato, separatosi dalla Virginia confederata nel 1863. Anche le famiglie si divisero, in quello che fu ampiamente considerato come un problema unico degli stati di confine, quando i figli fuggirono dai genitori unionisti per arruolarsi nell’esercito confederato, o quando i fratelli – come i figli del senatore del Kentucky John J. Crittenden – si unirono agli eserciti opposti, o anche quando mariti e mogli evitavano di parlare di politica per non ritrovarsi sull’orlo del divorzio. “Non c’è quasi nessuna famiglia che non sia divisa”, notò una donna di St. Louis nel 1861. Questo conflitto interiore profondamente sentito costrinse entrambi gli eserciti a continuare a combattere con forza sulla regione, sia per staccare gli Stati di confine, come nel caso della Confederazione, sia per proteggere la loro fedeltà all’Unione. La posta in gioco era alta. Come disse lo stesso Lincoln nel settembre 1861, “Penso che perdere il Kentucky sia quasi lo stesso che perdere l’intera partita. Senza il Kentucky, non possiamo tenere il Missouri, né, credo, il Maryland. Questi sono tutti contro di noi, e il lavoro che abbiamo per le mani è troppo grande per noi.”
La battaglia che seguì sulla regione fu testimone di alcune delle guerre più violente della Guerra Civile, e da nessuna parte questo era più vero che nel Missouri. Lì, le forze filo-meridionali erano state influenti fin dall’inizio, contando tra loro il governatore dello stato, Claiborne Fox Jackson. Frustrato dalla neutralità del suo stato, Jackson prese il controllo della polizia di St. Louis e mobilitò una milizia pro-confederata nell’aprile del 1861, il tutto in un tentativo senza successo di impadronirsi dell’arsenale della città. I combattimenti tra le forze di Jackson e le truppe dell’Unione guidate dal generale Nathaniel Lyon continuarono in questo stato apparentemente “neutrale” nel corso di quell’anno, culminando in due battaglie cruciali: La prima, la battaglia di Wilson’s Creek il 10 agosto, in cui le forze confederate prevalsero e Lyon fu ucciso, portando Jackson a convocare una convenzione ombra che approvò un’ordinanza di secessione; e la seconda, la battaglia di Pea Ridge, Arkansas, nel marzo 1862, in cui le forze dell’Unione respinsero le avanzate di Jackson e spinsero il governatore in esilio nel nord-ovest dell’Arkansas, consolidando così la presa dell’Unione sul Missouri.
Proteggere la posizione dell’Unione nel Missouri avrebbe significato, per tutta la durata della guerra, respingere i guerriglieri che riprendevano da dove le forze convenzionali confederate avevano lasciato. William Quantrill, “Bloody Bill” Anderson, Jesse e Frank James. I loro nomi – specialmente i fratelli James – sono ora leggendari, ma all’epoca rappresentavano un formidabile ostacolo per l’Unione e un punto di raccolta per i residenti pro-confederati che li acclamavano in questo stato diviso. I guerriglieri unionisti del Kansas, conosciuti come “Jayhawkers”, si vendicarono in questa forma di guerra irregolare che sfruttava le divisioni comunitarie in incontri raccapriccianti e in effetti trasformò la lealtà divisa degli stati di confine in una delle guerre più brutali che gli americani avessero mai visto. Per l’Unione questo significava che per vincere la guerra sarebbe stato necessario sopprimere questa ribellione nei propri stati di confine, così come vincere le battaglie convenzionali altrove.
L’amministrazione Lincoln decise presto che anche le misure politiche, oltre alla forza militare, erano necessarie per contenere la slealtà e porre fine alla guerra civile interna della regione di confine. Il risultato fu una serie di politiche che divennero controverse per la loro apparente erosione delle libertà civili. Il primo caso si verificò nel Maryland, nei primi giorni della neutralità, quando il presidente sospese il writ of habeas corpus in un ordine che imponeva che chiunque fosse sospettato di atti o discorsi sleali fosse arrestato e detenuto nella prigione militare senza un’udienza in tribunale. Fu una mossa che portò all’arresto di membri della legislatura del Maryland, tra gli altri, ma poiché il sindacalismo dello stato alla fine prevalse, la politica fu estesa anche ad altri luoghi. Più tardi quell’estate, all’indomani della sconfitta dell’Unione a Wilson’s Creek nel Missouri, il generale John C. Fremont impose la legge marziale in quello stato, ordinando il sequestro delle proprietà dei simpatizzanti confederati e l’emancipazione dei loro schiavi. Il mese successivo le commissioni militari cominciarono a processare i civili del Missouri e nel settembre 1862 Lincoln ordinò la sospensione del diritto di habeas corpus in tutta la nazione.
Vivere negli Stati di confine dopo questo punto significava vivere nella paura dell’arresto per qualsiasi parola o azione interpretata come sleale verso l’Unione. Si doveva stare attenti a cosa si scriveva in una lettera, che probabilmente veniva letta dai censori della posta dell’Unione, o chiedere per iscritto il permesso di viaggiare e provare che tale movimento non portava intenti sleali. Persino le donne, che avrebbero potuto pensare di essere esenti da tale esame non essendo combattenti ufficiali nella guerra, erano sospettate. Le politiche furono annunciate come necessarie dagli alleati repubblicani di Lincoln, ma molti residenti degli stati di confine protestarono con una resistenza violenta, o nel caso del nativo di Baltimora James R. Randall, scrivendo una nuova poesia che sarebbe poi diventata la canzone ufficiale del Maryland. “Il tallone del despota è sulla tua riva”, apre la canzone “Maryland, My Maryland”, iniziando una lunga sfuriata contro la “feccia del Nord” e la “catena del tiranno”. L’amministrazione Lincoln riconobbe questo tipo di reazione imponendo alcuni limiti al suo perseguimento politico degli stati di confine. Questo era particolarmente vero per quanto riguarda la schiavitù. Una disposizione nella dichiarazione di legge marziale di Fremont – l’emancipazione degli schiavi – andò troppo lontano agli occhi del presidente, poiché egli aveva da tempo riconosciuto quanto fosse forte il sentimento pro-schiavitù negli stati di confine e temeva di perdere la regione se si fosse mosso troppo velocemente, o troppo decisamente, per abolire la schiavitù per decreto federale. Così Lincoln rispose all’azione di Fremont chiedendo prima la revoca di quella disposizione e, quando Fremont rifiutò, sollevando il generale dal comando. Tuttavia, Lincoln non abbandonò nemmeno l’obiettivo dell’emancipazione per la regione di confine, perché nonostante il potenziale di alienare i suoi residenti, porre fine alla schiavitù lì potrebbe anche porre fine alla ricerca del Sud di quegli stati. Questo, a sua volta, potrebbe porre fine alla guerra più rapidamente. Lincoln, quindi, perseguì un piano di emancipazione guidato dallo stato iniziando con il Delaware alla fine del 1861, in cui promise un risarcimento federale ai proprietari di schiavi degli stati in cambio dell’abolizione volontaria – ma la legislatura del Delaware lo rifiutò. Poi, nell’estate del 1862, mentre il presidente rimuginava sulla prospettiva di un ampio piano di emancipazione per gli stati confederati, convocò una conferenza dei leader degli stati di confine alla Casa Bianca per supplicarli di attuare l’emancipazione per conto loro. Essi rifiutarono. Questo lasciò Lincoln a redigere la sua monumentale Proclamazione di Emancipazione più tardi quel mese con gli stati di confine ufficialmente esentati dalle sue disposizioni. Ufficiosamente, però, quando la proclamazione entrò in vigore, la promessa di libertà ora circondava gli stati di confine da tutti i lati, portando gli uomini, le donne e i bambini schiavi della regione a fuggire comunque dalle loro piantagioni – erodendo gravemente la schiavitù nella regione nella pratica, se non nella politica.
L’unionismo alla fine prevalse lungo il confine. La maggior parte degli uomini bianchi in età militare in questi stati finì per combattere per l’Unione (circa 275.000 rispetto ai 71.000 che combatterono come Confederati), e alla fine della guerra, il Missouri e il Maryland avevano entrambi capitolato per l’emancipazione e abolito la schiavitù all’interno dei loro confini (la Virginia Occidentale l’aveva già fatto con la statalizzazione nel 1863). Tuttavia, in un altro segno di come la storia di compromesso della regione coesistesse con il dissenso interno, il Delaware e il Kentucky non lo fecero – e ci volle fino al ventesimo secolo perché queste ultime resistenze ratificassero il XIII emendamento, che abolì la schiavitù ovunque nel dicembre 1865. Anche oggi la regione appare divisa nella memoria degli americani sulla guerra, con uno stato come il Maryland chiaramente legato alla sua ascendenza dell’Unione, mentre molti non ricordano che il Kentucky non era uno stato confederato. La spinta e l’attrazione degli stati di confine da una parte all’altra continua così nel dopo guerra, un’eredità della lunga storia di divisione interna della regione.
Questo saggio è tratto da The Civil War Remembered, pubblicato dal National Park Service e Eastern National. Questo manuale riccamente illustrato è disponibile in molte librerie dei parchi nazionali o può essere acquistato online da Eastern all’indirizzo www.eparks.com/store.