Articles

Laura Bush

Posted on

Laura Bush (1946-) è stata una first lady americana e la moglie di George W. Bush, 43° presidente degli Stati Uniti. Come ex insegnante di scuola pubblica e bibliotecaria, Laura Bush ha sostenuto le cause dell’educazione e dell’alfabetizzazione prima e durante il suo periodo alla Casa Bianca. Come first lady, ha contribuito a creare il National Book Festival e in seguito ha fondato la Laura Bush Foundation per fornire finanziamenti alle biblioteche americane.

Laura Bush, nata il 4 novembre 1946 a Midland, Texas, U.S. Laura Lane Welch, è stata una first lady americana (2001-09), e moglie di George W. Bush, 43° presidente degli Stati Uniti.

Laura Welch era l’unica figlia di Harold Welch, un costruttore di case, e Jenna Hawkins Welch. I suoi genitori diedero un’alta priorità all’istruzione di Laura e favorirono il suo interesse per la lettura. Ha frequentato le scuole pubbliche a Midland, Texas, e si è diplomata al liceo nel 1964. Dopo aver conseguito una laurea in educazione elementare alla Southern Methodist University nel 1968, ha insegnato nelle scuole pubbliche di Dallas e Houston. Ha ricevuto un master in scienze bibliotecarie dall’Università del Texas nel 1973 e in seguito ha lavorato come bibliotecaria ad Austin.

Dopo il suo matrimonio con George W. Bush il 5 novembre 1977, Laura ha dedicato il suo tempo al volontariato e alla cura della casa. Due figlie gemelle, Barbara e Jenna, sono nate nel 1981.

Dopo che George è stato eletto governatore del Texas nel 1994, Laura ha aumentato il suo profilo, lavorando per migliorare l’alfabetizzazione e raccogliere fondi per le biblioteche pubbliche. In particolare, ha cercato di aumentare l’alfabetizzazione in tutto lo stato in collaborazione con sua suocera, Barbara Bush, e la Barbara Bush Foundation for Family Literacy. Laura ha iniziato il Texas Book Festival, che ha raccolto quasi 900.000 dollari per le biblioteche pubbliche del Texas durante i suoi primi quattro anni. Ha anche promosso la consapevolezza del cancro al seno e i problemi di salute delle donne.

Nel 1999 George ha annunciato la sua candidatura per la nomina presidenziale del Partito Repubblicano. Anche se inizialmente Laura ha resistito a tenere discorsi pubblici per la campagna, è diventata un’accanita attivista, rivolgendosi anche alla Convention Nazionale Repubblicana nel luglio 2000. Quando le fu chiesto se avrebbe emulato il modello di first lady attivista di Hillary Rodham Clinton o quello più tradizionale di sua suocera, Laura demordette, sottintendendo che avrebbe definito il ruolo da sola. Poco prima di entrare alla Casa Bianca, ha ammesso in un’intervista televisiva di essersi opposta all’annullamento della sentenza Roe v. Wade, anche se suo marito l’aveva sostenuta.

Come first lady, Laura ha viaggiato da sola in Europa, ha parlato alla radio (al posto del presidente) a sostegno del popolo afghano e ha accettato di testimoniare davanti a una commissione del Senato sull’educazione. In una vena più tradizionale, ha anche organizzato una fiera nazionale del libro con autori americani, ha iniziato la Fondazione Laura Bush per raccogliere fondi per le biblioteche, e ha vinto la lode per i suoi sforzi per confortare le vittime degli attacchi dell’11 settembre 2001. Ha raccolto alcune critiche nel febbraio 2003 quando ha cancellato un evento di poesia alla Casa Bianca dopo aver appreso che alcuni degli invitati avevano intenzione di rendere pubblica la loro opposizione all’imminente guerra contro l’Iraq. Nel complesso, comunque, la sua popolarità è rimasta alta.

Come ambasciatrice onoraria per il Decennio dell’Alfabetizzazione delle Nazioni Unite, Laura ha ospitato la Conferenza sull’Alfabetizzazione Globale nel settembre 2006. Nel dicembre 2008 ha ricevuto il Freedom Award dall’organizzazione umanitaria Christian Freedom International.

Accedi a centinaia di ore di video storici, senza pubblicità, con HISTORY Vault. Inizia oggi la tua prova gratuita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *